Kung fu per bambini (dalla 1° elementare alla 3° media)

Programma di studio e allenamento 

  • Riscaldamento, corsetta o esercizi in movimento (saltelli, jumping jack, corda)
  • Stretching leggero pre-allenamento e dopo
  • Posizioni di base
  • Insegnamento delle forme di kung fu
  • Insegnamento esercizi derivanti dalle forme
  • Esercizi colpitori
  • Esercizi calci
  • Esercizi per rafforzare il corpo e i tendini
  • Percorsi di psicomotricità
  • Laboratori artigianali
  • Meditazione

Ho insegnato a bambini e ragazzi per anni, ho acquisito esperienza e competenza seguendo corsi specifici, riguardo l’approccio con essi, all’interno di Scuole e Accademie di Kung Fu di cui ho fatto parte, sono stato affiancato da collaboratori qualificati laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive nella mia Scuola Accademia “Centro Arti Marziali ASD” di Potenza Picena.

Meditazione e stati d'animo

Produttività

Corpo e salute

Meditazione per bambini

Pacchetto costi

Quota Mensile: € 50,00
1° mese: € 25,00

Laboratori per affinare abilità e manualità

Diciamo anche che nelle mie lezioni esistono altre realtà non marziali attraverso le quali far scoprire nuovi mondi e migliorare per esempio i 5 sensi, ciò avviene attraverso il contatto con la natura, esistono percorsi psicomotori utili per divertirsi ma anche per conoscere meglio se stessi e per migliorare qualità fisiche e psicomotorie, esistono mini laboratori per raffinare la manualità e imparare a costruire piccoli oggetti, spesso utilizzati durante gli allenamenti, esiste l’angolo lettura e la pratica di meditazione.

 

L’obiettivo della lezione è attrarre e creare interesse a 360° non solo per imparare tecniche marziali, resta il fatto che praticando con costanza è garantito il raggiungimento di una crescita personale molto profonda dal punto vista mentale, emozionale e fisico, il risultato finale è percepire vero benessere, positività e felicità, nonchè un miglior rapporto con la famiglia e la scuola.

 

Abilità come concentrazione, controllo, equilibrio, coordinamento, istinto, fortificazione del carattere, sacrificio, determinazione, costanza, desiderio di miglioramento, perseveranza, lavoro di squadra sono la base di partenza su cui si fonda la disciplina marziale e che oggi più che mai non troviamo più nei giovani, succubi di una società incentrata su l’utilizzo di tecnologie, come i telefonini, spesso usati in modo errato.

 

Come si può notare, l’aspetto mentale è insito nella pratica della disciplina marziale e viene integrato anche con chiacchierate di gruppo riguardo il fenomeno del bullismo, dando la possibilità a tutti di esprimere i propri pensieri e di confrontarli con il resto del gruppo.
Infine, non per importanza, all’interno del percorso insegno meditazione. Importantissima per riequilibrare lo spirito e calmare la mente, con benefici profondi sulla mente e la capacità di gestire lo stress, concentrarsi meglio e interagire con gli altri.

Programma antibullismo

KIDS BULLING SYSTEM si prefigge diversi obiettivi:

  • insegnare le basi del kung fu, cioè di insegnare tecniche per l’autodifesa, di eseguire esercizi di stretching, di praticare psicomotricità e di inserire tecniche di meditazione;
  • formare il carattere, grazie a determinati esercizi (che servono per sconfiggere l’ego) e soprattutto grazie al supporto motivazionale dell’istruttore che sprona i bambini e i ragazzi a dare il meglio di loro attraverso il massimo impegno su tutto ciò che eseguono;
  • sviluppare o migliorare alcune abilità fondamentali per una crescita che punta al raggiungimento di una forte personalità. Stiamo parlando di abilità quali l’intuito, la capacità di gestire situazioni complicate, la lucidità di prevenire anziché affrontare, la capacità di decidere quale scelta fare difronte un problema e acquisire conoscenza delle tecniche marziali e fortificare il corpo;
  • creare un ambiente familiare e di fiducia affinché il bambino e il ragazzo possa interagire con l’istruttore/insegnante attraverso chiacchierate informali su varie tematiche come il bullismo, paure, incertezze.
×