E lezioni su PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE tenute dalla Dott.ssa Psicologa SILVIA IESARI
addominali, irrobustimento gambe, piegamenti braccia, rafforzamento articolazioni, isometria, esercizi per fianchi
Jumping jack, corsa, corda, burpees
Elasticità, stretching articolare e muscolare
Tecniche derivanti dal kung fu
L’associazione CENTRO ARTI MARZIALI ASD attraverso PAOLO MAZZONI SYSTEM esegue il corso di Difesa Personale Femminile (D.P.F.) offrendo un valido aiuto e supporto al mondo femminile per acquisire la psicologia giusta e le tecniche difensive utili in caso di necessità.
Le violenze che le donne subiscono oggi, più che mai, è veramente allarmante e ritengo, in qualità di istruttore di arti marziali, fondamentale avvicinarsi ad un corso specifico come il nostro perché è troppo importante capire che i tempi sono cambiati e che è necessario cambiare modo di pensare e iniziare ad acquisire le informazioni psicologiche e tecniche di difesa personale utili per adottare il giusto atteggiamento nei confronti di situazioni a rischio.
La difesa personale non deve insegnare la violenza, infatti il corso non insegna tecniche di attacco ma al contrario tecniche che possono aiutare a divincolarsi e approcci psicologici utili per capire subito se la situazione che si presenta è rischiosa oppure no, quindi essere in grado di capire fin da subito e agire di conseguenza.
Avvicinarsi allo studio della difesa personale è il primo passo verso la consapevolezza e l’amore per se stesse.
Com’è strutturato il corso?
Il corso è costituito da 2 parti, l’aspetto psicologico e l’atteggiamento e la parte della difesa personale utilizzando tecniche marziali.
L’ASPETTO PSICOLOGICO verte su informazioni inerenti la psicologia dell’aggredito e l’atteggiamento da assumere, tutti i concetti vanno interiorizzati grazie all’allenamento pratico, simulando la realtà.
L’ASPETTO TECNICO è la parte in cui si esegue un percorso di allenamento fisico, esso è costituito da esercizi di allungamento, potenziamento muscolare, rafforzamento delle tecniche difensive.
Quanto tempo dura?
Il corso dura 1 anno e si eseguono almeno 2 allenamenti la settimana della durata di 1 ora.
Un corso che duri poche settimane e che sia in grado di interiorizzare aspetti troppo importanti quali la psicologia e l’istinto tecnico, non esiste è una grande menzogna.
Verità e bugie sui corsi di difesa personale
In questo corso non si insegna la difesa da coltello e da pistola, è una grande menzogna!
Saper disarmare una persona intenzionata a farvi del male con una arma da taglio o un’arma da fuoco lasciamolo fare ai reparti speciali della polizia e dell’esercito specializzato per tali situazioni (provate a dare un coltello da cucina ad un bambino di 5/6 anni e provate a disarmarlo…è impossibile perché è imprevedibile, figuriamoci una persona male intenzionata ed esperta nel maneggiare un coltello o una pistola).
La durata del corso non può durare 2/3 mesi (ruberei soldi e basta!) la difesa personale è una disciplina seria, richiede tempo per interiorizzare le informazioni e le tecniche rendendo il tutto puro istinto.
Intervenire sia sulla mente, sul corpo per non essere più identificati come vittime, bensì come persone determinate, grintose e sicure di sé.
Allenamenti tecnici marziali specifici per la difesa personale, rafforzamento fisico, simulazioni reali per interiorizzare, acquisizione respirazione corretta in situazioni critiche, esercizi per aumentare autostima e per sentirsi più sicuri e determinati, tutto questo nel nostro corso specifico per donne, ma anche uomini se desiderano acquisire le conoscenze della difesa personale.
Per tutti, compreso nel corso, appuntamenti mensili con temi sulla “Psicologia della difesa personale” grazie alla collaborazione della Psicologa Silvia Iesari e il Centro Arti Marziali.
Fissa un appuntamento e vieni a trovarci al Centro Arti Marziali per avere tutte le info per iscriverti o per rispondere alle tue domande.
Centro Arti Marziali A.S.D. – Via dell’Industria, 90 c/o Palazzo Zenti (seminterrato)
Cell. 334 8176729 (Paolo) – 0733 714408 (Centro)